Vantaggi della sabbia ceramica fusa come materiale di colata

La sabbia ceramica fusa (nota anche come sabbia ceramica o sabbia di supporto ceramica) è un materiale di stampaggio avanzato utilizzato nella fusione in fonderia. Offre diversi vantaggi rispetto alla tradizionale sabbia silicea e ad altri materiali di stampaggio, rendendola sempre più popolare nelle applicazioni di fusione di precisione. Ecco i principali vantaggi:

1.  Elevata refrattarietà e stabilità termica

  • La sabbia ceramica fusa ha un punto di fusione molto più elevato (~1.800 °C) rispetto alla sabbia silicea (~1.470 °C), il che la rende adatta per fusioni di leghe ad alta temperatura (ad esempio, acciaio, acciaio inossidabile e ghisa ad alto contenuto di cromo).

  • Riduce i difetti di bruciatura e migliora la finitura superficiale.

2.  Eccellente fluidità e compattabilità

  • La forma sferica delle particelle di sabbia ceramica garantisce una migliore scorrevolezza, consentendo una compattazione uniforme negli stampi e nelle anime.

  • Riduce i vuoti e migliora la precisione dimensionale nelle fusioni.

3.  Bassa dilatazione termica e difetti di venatura ridotti

  • A differenza della sabbia silicea, che si espande notevolmente quando riscaldata, la sabbia ceramica ha una dilatazione termica minima (~0,13% contro ~1,5% della sabbia silicea).

  • Riduce al minimo venature, crepe e difetti di penetrazione del metallo nelle fusioni.

4.  Riutilizzabilità superiore ed efficienza dei costi

  • La sabbia ceramica è estremamente durevole e può essere riutilizzata  50-100 volte  (rispetto alle 5-10 volte della sabbia silicea), riducendo gli sprechi e i costi dei materiali.

  • Minore consumo di legante grazie alle migliori proprietà leganti.

5.  Migliore comprimibilità e facile smontaggio

  • Dopo la fusione, gli stampi in sabbia ceramica si rompono più facilmente, riducendo le tensioni residue e migliorando l’efficienza della sformatura.

  • Ideale per getti complessi e con pareti sottili.

6.  Finitura superficiale migliorata e precisione dimensionale

  • I grani lisci e sferici riducono la rugosità superficiale, garantendo finiture di fusione più fini.

  • Riduce al minimo le esigenze di lavorazione, risparmiando sui costi di post-elaborazione.

7.  Difetti di gas chimicamente inerti e ridotti

  • La sabbia ceramica non reagisce con il metallo fuso, prevenendo così difetti dovuti al gas (ad esempio fori, soffiature).

  • Nessuna generazione di polvere di silice, migliorando la sicurezza sul posto di lavoro (nessun rischio di silicosi).

8.  Rispettoso dell’ambiente

  • Un utilizzo ridotto di leganti riduce le emissioni nocive.

  • La riutilizzabilità riduce i rifiuti da smaltire in discarica rispetto alla sabbia silicea.

Applicazioni:

  • Ideale per  acciaio, acciaio legato, ghisa ad alto tenore di cromo e getti non ferrosi .

  • Utilizzato nei  processi di stampaggio a conchiglia, senza cottura e cold-box .

  • Adatto alla  microfusione  come materiale di riempimento o stucco.

Torna su